Centrale della mobilità
La centrale della mobilità si pone l’obiettivo non solo di pianificazione e programmazione dei servizi non convenzionali, ma anche di diventare il punto di riferimento per lo sviluppo di una mobilità integrata, costituita da servizi di linea, servizi non convenzionali, mobilità privata e ciclistica.
Indagini inziali hanno fatto emergere che la domanda di trasporto, ovvero le esigenze di spostamenti dei cittadini/viaggiatori che ad oggi non sono coperti dal TPL, sono concentrate nelle tratte verso il centro capoluogo del comune, verso i mercati o per spostamenti di tipo sanitario, la centrale si pone la finalità di identificare capire l’offerta di servizi di mobilità da poter mettere in campo per far fronte a queste esigenze.