Nei giorni più cupi della pandemia ho scritto il volume “Fragili e Antifragili. Territori, Economie e Istituzioni al tempo del Coronavirus” che oggi viene alle stampe. L’ho voluto proporre per illustrare una visione delle Aree Interne e Montane che non [...leggi tutto FRAGILI E ANTIFRAGILI – Territori, economie e istituzioni al tempo del coronavirus]
Notizie
L’INNOVAZIONE ABITA ANCHE QUI
Riflessioni di Giampiero Lupatelli - Assistenza tecnica CAIRE - su Smart Specialisation Strategy Mi è sembrato necessario, in queste ore, far sentire la voce dell’Appennino Emiliano anche su tavoli apparentemente lontani dalle nostre più [...leggi tutto L’INNOVAZIONE ABITA ANCHE QUI]
Oggi conosciamo… TIZIANO BORGHI – Sindaco del Comune di Carpineti
Nato a Carpineti, paese che è sempre stato al centro delle mie attività anche quando per motivi di lavoro mi spostavo un po’ in tutta Italia, dal 2014 ricopro l’incarico di primo cittadino. Nella giunta comunale ho mantenuto oltre l’assessorato agli [...leggi tutto Oggi conosciamo… TIZIANO BORGHI – Sindaco del Comune di Carpineti]
Oggi conosciamo… ANTONIO MANARI- Presidente Unione Montana e Sindaco del Comune di Ventasso
Sono Antonio Manari, ho passato una vita in Ospedale come Cardiologo, a partire dal 1983 sino al dicembre 2016. Dal 2007 in poi ho diretto il reparto di Cardiologia Interventistica del S. Maria Nuova a cui ho chiesto di aggregare anche la [...leggi tutto Oggi conosciamo… ANTONIO MANARI- Presidente Unione Montana e Sindaco del Comune di Ventasso]
Riflessioni e suggestioni dal seminario del 14 Novembre – ARIANNA PIGNAGNOLI
Arianna Pignagnoli ha conseguito il 18 dicembre la laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e le Risorse presso l’Università degli Studi di Parma. Il progetto di tesi, il cui titolo è “Valutazione ambientale ed economica della filiera di [...leggi tutto Riflessioni e suggestioni dal seminario del 14 Novembre – ARIANNA PIGNAGNOLI]