• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer School
    • Summer school
    • Comitato scientifico
    • Materiali
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link

Notizie

Immagine gessi

I GESSI TRIASSICI DELL’ALTA VAL SECCHIA SONO PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’

23 Ottobre 2023

Il 19 settembre il Comitato internazionale dell'Unesco, riunito a Riyad (Arabia Saudita) ha riconosciuto i Gessi e le Grotte dell’Appennino settentrionale Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Ne fanno parte 7 siti, di cui i nostri Gessi Triassici [...leggi tutto I GESSI TRIASSICI DELL’ALTA VAL SECCHIA SONO PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’]

UNCEM Immagine principale

ISTITUZIONI, COMUNITA’, TERRITORI PIU’ GREEN: LA MONTAGNA DEL LATTE IN UNA PROSPETTIVA NAZIONALE

18 Ottobre 2023

Lunedì 23 Ottobre dalle 14,30 UNCEM NAZIONALE, nell'ambito del progetto ITALIAE,  ha organizzato presso l'oratorio Don Bosco di Castelnovo ne' Monti, un pomeriggio di confronto sul nuovo ruolo dei territori nelle sfide della crisi climatica, energetica, [...leggi tutto ISTITUZIONI, COMUNITA’, TERRITORI PIU’ GREEN: LA MONTAGNA DEL LATTE IN UNA PROSPETTIVA NAZIONALE]

20231003_101551

OCSE e YOUZ a Castelnovo ne’ Monti per i ragazzi

3 Ottobre 2023

Doppio appuntamento per i ragazzi delle terze superiori degli Istituti N.Mandela e Cattaneo-Dall'Aglio di Castelnovo ne' Monti! Durante la mattina i referenti di Regione Emilia Romagna (Direzione Generale Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese), di OCSE [...leggi tutto OCSE e YOUZ a Castelnovo ne’ Monti per i ragazzi]

VETTO_2023 corretta

VETTO D’ENZA E I SUOI TERRAZZAMENTI

8 Agosto 2023

Sabato 19 agosto a Vetto d’Enza in Provincia di Reggio Emilia dalle ore 9:30 si parlerà del paesaggio dei terrazzamenti. L’iniziativa è promossa dall’Osservatorio Locale del Paesaggio Appennino Reggiano dell’Unione Montana e dal Comune di Vetto, in [...leggi tutto VETTO D’ENZA E I SUOI TERRAZZAMENTI]

Poiano094550

Summer School edizione 2023 Sostenibilità e Paesaggio

4 Agosto 2023

Si è conclusa domenica 30 luglio, con una camminata tra i gessi della Valle del Secchia, la prima edizione della Summer School “Sostenibilità e paesaggio”,  organizzata dall’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano nell’ambito della  Strategia [...leggi tutto Summer School edizione 2023 Sostenibilità e Paesaggio]

Pagina successiva »
Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati