Una nuova e importante fase programmatica che riguarda il nostro Appennino, e che fa seguito alle attività della Strategia delle Aree Interne “La montagna del latte”, è alle porte.
Nuove progettazioni potranno vedere la luce grazie a finanziamenti regionali, nazionali ed europei lungo i sette anni della programmazione 2021-27.
I comuni interessati sono dieci: Baiso, Canossa, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo.
“Appennino domani – Dialoghi sul futuro” è il processo partecipativo messo in campo dall’area interna APPENNINO REGGIANO per raccogliere idee, spunti e sollecitazioni dai cittadini che risiedono nei 10 comuni dell’Appennino su temi quali ambiente, turismo, istruzione, comunità, mobilità, salute, agricoltura e alimentazione, che sono prioritari nella programmazione 2021/27.
Il 24 gennaio scorso, presso l’Oratorio don Bosco di Castelnovo ne Monti, è stato organizzato l’evento partecipativo “Appenino Domani: dialoghi sul futuro”, al quale sono stati invitati, in accordo con i 10 sindaci dei comuni coinvolti, circa 130 cittadini. E’ possibile rivedere l’intervento di G.Lupatelli, assistenza tecnica CAIRE, a questo link.
Grazie ad una grande partecipazione (circa 100 le persone presenti all’appuntamento) e alla disponibilità di 8 “cittadini esperti in materia” è stato possibile proporre un lavoro intenso di discussione e confronto per tavoli tematici che ha permesso di raccogliere molti contributi dai cittadini, riassunti nel report “Appennino domani: dialoghi sul futuro” scaricabile di seguito.
Per continuare ad alimentare il coinvolgimento e la partecipazione vissuti durante la serata si è pensato di organizzare un EVENTO PUBBLICO MERCOLEDI’ 29 MARZO ALLE ORE 20,00 PRESSO L’ORATORIO DON BOSCO DI CASTELNOVO NE’ MONTI in cui verrà presentato il report e il documento programmatico della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI) “La montagna dei saperi”.