
L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di paesaggi,
Si camminerà su alcuni tratti di questo antico cammino storico-religioso, che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca e che attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano, insieme ad interlocutori importanti: le associazioni locali.
Le escursioni rientrano nelle azioni del progetto IN CAMMINO TRA I PAESAGGI DELLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO, frutto di un accordo tra l’Osservatorio regionale e l’Osservatorio Locale del Paesaggio. Molte altre azioni sono previste, anche attraverso il coinvolgimento di scuole, cittadini, turisti, Guide ambientali, comunità locali, ed in stretta collaborazione con le associazioni del territorio con l’obiettivo di far crescere la conoscenza e la consapevolezza dei valori del territorio e del paesaggio perché imparando a leggerlo, possiamo comprendere meglio i nostri comportamenti, le nostre relazioni più o meno corrette con tutto ciò che ci circonda.
Di seguito la locandina con il calendario completo delle passeggiate ed escursioni lungo la via Matildica accompagnati dalle Guide e dalle associazioni.
IMPORTANTE: E’ sempre necessaria la prenotazione ai numeri di riferimento inseriti in locandina e avere scarpe e abbigliamento idoneo da trekking!