• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer School
    • Summer school
    • Comitato scientifico
    • Materiali
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Al via il calendario di passeggiate ed escursioni lungo la VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO

Al via il calendario di passeggiate ed escursioni lungo la VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO

8 Maggio 2023

L’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano in collaborazione con Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano invita a camminare lungo la Via Matildica del Volto Santo, a conoscerla, attraverso un’esplorazione di paesaggi,

Si camminerà su alcuni tratti di questo antico cammino storico-religioso, che portava i pellegrini da Mantova al Volto Santo di Lucca e che attraversa la Riserva della Biosfera Unesco Appennino Tosco Emiliano, insieme ad interlocutori importanti: le associazioni locali.

Le escursioni rientrano nelle azioni del progetto IN CAMMINO TRA I PAESAGGI DELLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO, frutto di un accordo tra l’Osservatorio regionale e l’Osservatorio Locale del Paesaggio. Molte altre azioni sono previste, anche attraverso il coinvolgimento di scuole, cittadini, turisti, Guide ambientali, comunità locali, ed in stretta collaborazione con le associazioni del territorio con l’obiettivo di far crescere la conoscenza e la consapevolezza dei valori del territorio e del paesaggio perché imparando a leggerlo, possiamo comprendere meglio i nostri comportamenti, le nostre relazioni più o meno corrette con tutto ciò che ci circonda.

Di seguito la locandina con il calendario completo delle passeggiate ed escursioni lungo la via Matildica accompagnati dalle Guide e dalle associazioni.

IMPORTANTE: E’ sempre necessaria la prenotazione ai numeri di riferimento inseriti in locandina e avere scarpe e abbigliamento idoneo da trekking!

 

Documenti allegati

  • IN CAMMINO tutte le uscite (6 MB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati