• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO

APPENNINO DOMANI: SERATA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’EVENTO PARTECIPATIVO DI GENNAIO

14 Marzo 2023

Erano circa un centinaio le persone che il 24 gennaio scorso, presso l’Oratorio don Bosco di Castelnovo ne Monti, hanno dato vita a “Appenino Domani: dialoghi sul futuro”. L’evento partecipativo ha dato l’avvio ad una nuova e importante fase programmatica che riguarda l’Appennino reggiano e che fa seguito alle attività della Strategia delle Aree Interne “La montagna del latte” che è in fase conclusiva.

Nuove progettazioni potranno vedere la luce grazie a finanziamenti regionali e nazionali e si svilupperanno su un lasso temporale di sette anni (programmazione 2021-27).
I comuni interessati sono dieci: Baiso, Canossa, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo.

Con queste parole Giampiero Lupatelli (CAIRE) ha espresso le sue considerazioni: “La Montagna del Latte ha conquistato attenzioni importanti e una buona reputazione nel panorama delle politiche di coesione a livello nazionale e non solo. La strategia può consolidare questi suoi primi successi solo se le istanze del cambiamento necessario e possibile crescono nella consapevolezza della intera comunità montanara. La partecipazione attiva, il protagonismo della comunità sono per questo decisive. “Appennino domani” per la dimensione, il livello e l’intensità della partecipazione registrata e per il clima disteso e collaborativo che si è manifestato è un segnale molto importante in questa direzione. Bisognerà dargli continuità e rilievo!”

Grazie al contesto informale e leggero e con un metodologia interattiva, sono stati raccolti molti contributi dai cittadini, riassunti nel report “Appennino domani: dialoghi sul futuro” scaricabile di seguito.
Per continuare ad alimentare il coinvolgimento e la partecipazione vissuti durante la serata si è pensato di organizzare un EVENTO PUBBLICO MERCOLEDI’ 29 MARZO ALLE ORE 20,00 PRESSO L’ORATORIO DON BOSCO DI CASTELNOVO NE’ MONTI in cui verrà presentato il report e il documento programmatico della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI) “La montagna dei saperi”.
Tutti coloro interessati potranno partecipare liberamente fino ad esaurimento posti. Di seguito la locandina dell’evento pubblico.

Documenti allegati

  • Report EVENTO PARTECIPATIVO 24.01.2023 (15 MB)
  • Locandina evento pubblico 29.03.23 (3 MB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati