• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » ESPERIENZE IN CAMMINO. AL VIA GLI INCONTRI DI TERAPIA FORESTALE NEL COMUNE DI VENTASSO

ESPERIENZE IN CAMMINO. AL VIA GLI INCONTRI DI TERAPIA FORESTALE NEL COMUNE DI VENTASSO

28 Settembre 2022

Nel Comune di Ventasso, all’interno delle azioni previste nella Stratega Nazionale Aree Interne sviluppata nel territorio dell’Unione Montana, è stata attivata, tra le altre, una nuova e importante esperienza di cammino inteso come cura del proprio corpo e dello spirito. Infatti, nei mesi di Ottobre e Novembre sono previsti quattro incontri di TERAPIA FORESTALE.

Il rapporto con la natura e la stretta interazione sensoriale con l’ ambiente risultano in grado di produrre effetti utili alla salute e al benessere psico-fisico grazie alla presenza nell’aria di Composti Organici Volatili, sostanze emesse dalle piante che risultano efficaci se inalati per ciò che riguarda il potenziamento delle difese immunitarie, del sistema cardio-respiratorio e la riduzione di ansia e stress.

Tutte le escursioni sono finanziate dalla SNAI “La montagna del latte” e quindi sono gratuite per i partecipanti.
Verranno condotte, come previsto da protocollo, dalla psicologa Simona Magliani (guida GAE abilitata secondo la legge regionale n° 4/2000).
Ogni partecipante dovrà indossare abbigliamento comodo e scarponcini da trekking e dovrà dotarsi di uno zainetto contenente una scorta di acqua e una giacca anti pioggia.

Per informazioni e prenotazioni:
Erika Farina – I Briganti di Cerreto 347/1639146 – info@ibrigantidicerreto.com

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati