
La Regione della Nouvelle-Aquitaine, in collaborazione con il Cluster ruralitee’, organizza il 5 luglio 2022 il Forum europeo della ruralità, che mira a scambiare e diffondere iniziative realizzate dalle aree rurali per generare innovazioni e prospettive di sviluppo di queste aree.
Il cluster ruralitee’, creato dalla Regione e presieduto da Vincent Dedieu, è luogo di scambio, risorse e sperimentazione. Ha per scopo far emergere iniziative positive e innovative al fine di fornire nuove risposte adatte ai problemi del mondo rurale. Promuove scambi tra funzionari e amministratori allo scopo di condividere esperienze e progetti realizzati all’interno dei loro comuni.
Il forum è articolato intorno a due assi principali:
Ruralità in transizione, transizioni in ruralità? evocare i modelli di transizioni dei territori rurali.
Quali strategie per sviluppare le attività produttive nelle aree rurali?
La Regione Emilia-Romagna, per il tramite del Gabinetto della Presidenza e dell’Assessora Lori, è stata invitata ad intervenire alla tavola rotonda 2: “Resilienza economica, dei beni rurali”, e ha pensato che l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano potesse portare un contributo significativo e coerente con i temi trattati dello sviluppo locale, rurale e della resilienza nei territori di montagna.
Oggi alle ore 14:00, quindi, in collegamento streaming, Enrico Bini, in qualità di Assessore referente delle aree interne, parteciperà alla tavola rotonda per condividere osservazioni comuni ai territori rurali delle diverse regioni francesi e per presentare esempi che possano essere visti come soluzioni per questi territori.
In allegato il programma del forum europeo