• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Forum europeo della ruralità, Limonges – 5 Luglio 2022

Forum europeo della ruralità, Limonges – 5 Luglio 2022

5 Luglio 2022

La Regione della Nouvelle-Aquitaine, in collaborazione con il Cluster ruralitee’, organizza il 5 luglio 2022 il Forum europeo della ruralità, che mira a scambiare e diffondere iniziative realizzate dalle aree rurali per generare innovazioni e prospettive di sviluppo di queste aree.

Il cluster ruralitee’, creato dalla Regione e presieduto da Vincent Dedieu, è luogo di scambio, risorse e sperimentazione. Ha per scopo far emergere iniziative positive e innovative al fine di fornire nuove risposte adatte ai problemi del mondo rurale. Promuove scambi tra funzionari e amministratori allo scopo di condividere esperienze e progetti realizzati all’interno dei loro comuni.

Il forum è articolato intorno a due assi principali:
Ruralità in transizione, transizioni in ruralità? evocare i modelli di transizioni dei territori rurali.
Quali strategie per sviluppare le attività produttive nelle aree rurali?

La Regione Emilia-Romagna, per il tramite del Gabinetto della Presidenza e dell’Assessora Lori, è stata invitata ad intervenire alla tavola rotonda 2: “Resilienza economica, dei beni rurali”, e ha pensato che l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano potesse portare un contributo significativo e coerente con i temi trattati dello sviluppo locale, rurale e della resilienza nei territori di montagna.

Oggi alle ore 14:00, quindi, in collegamento streaming, Enrico Bini, in qualità di Assessore referente delle aree interne, parteciperà alla tavola rotonda per condividere osservazioni comuni ai territori rurali delle diverse regioni francesi e per presentare esempi che possano essere visti come soluzioni per questi territori.

In allegato il programma del forum europeo

 

Documenti allegati

  • Trame d'animation_Forum2022 (958 KB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati