• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » “STORIE DAL BOSCO” – Sabato 18 giugno ore 17,00 Parco Pineta Casina

“STORIE DAL BOSCO” – Sabato 18 giugno ore 17,00 Parco Pineta Casina

13 Giugno 2022

Nell’ambito dell’azione “Laboratori Diffusi”, grazie al finanziamento della STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE “LA MONTAGNA DEL LATTE” l’Istituto Comprensivo “G.Gregori” di Carpineti – Casina ha presentato il progetto: “DI ACQUA, DI BOSCHI E DI ORTO… COLTIVIAMOCI!”, progetto d’istituto sull’ambiente e la sostenibilità ambientale che, anche grazie alla supervisione del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, ha coinvolto, durante l’anno scolastico 2021-22 più di 540 alunni e 60 insegnanti.
Tra le azioni portate avanti anche la preziosa collaborazione con l’Associazione culturale di Casina “Effetto Notte”, che ha portato alla realizzazione di bacheche informative che raccontano storie, aneddoti e origine di alcuni protagonisti della Pineta: alberi, cespugli e fiori.
Il progetto è stato realizzato da ragazze e ragazzi della classi quinte, coordinati dalle maestre Iuna Torri e Rita Capelli e con la collaborazione di Monica Fantini, guida ambientale, progettista di giardini ed esperta di fauna spontanea. Le undici bacheche raccontano l’ambiente e l’ecosistema dei boschi, la nascita della pineta e quali rischi corrono alberi, piante e fiori a causa del cambiamento climatico.
Sabato 18 Giugno alle ore 17,00 nella splendida cornice del Parco Pineta di Casina ci sarà l’inaugurazione delle bacheche. I partecipanti saranno accompagnati proprio da Monica Fantini alla scoperta delle bacheche e dei tesori nascosti della Pineta di Casina.
IN ALLEGATO LOCANDINA

Documenti allegati

  • scuola nel bosco (524 KB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati