• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » SNAI – MOVIMENTO CONSAPEVOLE

SNAI – MOVIMENTO CONSAPEVOLE

22 Giugno 2022

Nel Comune di Ventasso, all’interno della Stratega Nazionale Aree Interne sviluppata nel territorio dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, è stata attivata, tra le altre, l’iniziativa “Movimento consapevole”. Si tratta di un’attività che consiste nell’esecuzione di pratiche ed esercizi fisici finalizzati alla cura del corpo, anche attraverso l’utilizzo di strumenti didattici e musicali, guidate da un esperto. Ha avuto inizio a partire da maggio 2022 e si svolge nelle municipalità di Collagna e Ramiseto, con possibilità di trasporto gratuito per i partecipanti a cura delle Cooperative di Comunità I Briganti del Cerreto e la Valle dei Cavalieri di Succiso.

L’iniziativa si rivolge a utenti over 65 anni residenti nel Comune di Ventasso con fragilità fisiche e non, che vengono individuati da Infermieri di Comunità e Assistenti Sociali del territorio.

Il progetto, attivato in via sperimentale con durata fino alla fine di luglio 2022, già dai suoi inizi, ha avuto una buona adesione di partecipanti che aumentano continuamente grazie anche al passaparola.

Ad un mese dalla partenza del percorso, i frequentanti riferiscono dei benefici ottenuti a livello muscolare e il rapporto di fiducia che si è creato con l’istruttore, ha innescato la richiesta di ulteriori consigli riguardo esercizi da svolgere anche in autonomia.

Oltre al beneficio fisico che consegue naturalmente al movimento corporeo, lo scopo non trascurabile dell’iniziativa riguarda la prevenzione e/o riduzione dell’isolamento sociale degli anziani, che rappresentano circa il 36% del totale della popolazione di Ventasso. Tale iniziativa offre infatti la possibilità di uscire di casa e di entrare in relazione con altre persone, raggiungendo l’ulteriore obiettivo di benessere psichico ed emotivo che consegue alle esperienze di socializzazioni positive. All’interno del gruppo di partecipanti si è creato un tale affiatamento che hanno autonomamente deciso di incontrarsi a livello amicale anche al di fuori dell’attività.

I Servizi socio-sanitari coinvolti sono molto soddisfatti della buona riuscita del percorso avviato e stanno già programmando la prosecuzione dello stesso anche nel periodo autunnale, con l’obiettivo di estendere l’iniziativa anche alle restanti municipalità del Comune.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati