
Mi chiamo Crovi Elena, sono docente di scuola Primaria da circa 25 anni; sono entrata in ruolo nel 1997, dopo un anno di pre-ruolo. Il mio percorso di studi mi ha portato a conseguire una laurea in lettere moderne con indirizzo storico. Nei momenti liberi amo la lettura, il mare e le passeggiate nella natura. Mi piacciono gli animali, in particolare i gatti (ne ho due adorabili!)
Il desiderio di svolgere questa professione nasce da lontano: fin dalle scuole superiori mi vedevo come insegnante: c’è sempre stata nel mio intimo la passione per l’educazione. Il rapporto con i bambini è ciò che mi stimola e mi entusiasma maggiormente ed ogni volta che inizia un nuovo anno scolastico, si ricomincia da capo, rimettendo tutto in discussione e cercando nuove strategie e modalità di lavoro.
Il tema dell’ambiente mi coinvolge da sempre; ho cercato, attraverso varie progettualità, di sviluppare tematiche relative all’educazione ambientale e alla sostenibilità. Ritengo essenziale lavorare nel e per l’ambiente, soprattutto quello in cui viviamo, per riconoscerne il valore e tutelarne la bellezza. L’outdoor education credo che ci caratterizzi come territorio e come educatori ed è l’essenza del nostro essere scuola in montagna e all’interno del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il nostro territorio racconta anche la nostra storia locale e non solo, che deve essere conosciuta, conservata e tramandata alle generazioni a venire. L’attività in ambiente, inoltre sviluppa sensi e sensazioni che non trovano espressione nella didattica tradizionale e che arricchisce sicuramente i nostri alunni, ma anche noi adulti.