• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » MI RIFIUTO! Progetto Laboratori Diffusi IC Castelnovo ne’ Monti – Sara Iori

MI RIFIUTO! Progetto Laboratori Diffusi IC Castelnovo ne’ Monti – Sara Iori

2 Maggio 2022

La realtà dell’Istituto comprensivo Bismantova riflette la complessità del territorio in cui viviamo: una pluralità di professionalità e personalità che ogni giorno si alternano cercando di offrire ai ragazzi e alle ragazze punti di vista, spunti e lenti differenti con cui osservare ciò che ci circonda.

“Mi rifiuto” nasce dalla volontà di armonizzare in un’unica melodia le voci provenienti dai vari ordini, classi, sezioni, soggetti e dalla convinzione che abbracciare una visione multiprospettica sia la VIA da seguire per educare gli adulti di domani.

Questo è il pensiero che ha guidato gli insegnanti nella stesura del progetto.

Il fil rouge di “MI RIFIUTO! è stata la parola AMBIENTE declinata nelle sue diverse accezioni.

Ambiente inteso come spazio circostante, come vita delle comunità ma anche come complesso di condizioni etiche sociali e culturali in cui ci si trova ad agire, come gruppo e come singoli.

Le riflessioni scaturite dall’analisi di questo vocabolo hanno portato alla progettazione e realizzazione di una varietà di percorsi volti a promuovere la conoscenza e il rispetto dello spazio che ci circonda, della storia locale, di noi stessi e degli altri.

Si è cercato di offrire un’ampia gamma di proposte e metodologie per coinvolgere e sensibilizzare ogni individualità.

Le attività in outdoor education hanno permesso a bambini e ragazzi di avere un contatto diretto con il territorio;

Gli esperti hanno contribuito all’esplorazione e conoscenza di scorci e luoghi d’eccellenza del nostro paese;

Il laboratorio teatrale è divenuto un’occasione per lavorare all’interno di una micro comunità (la classe, la sezione) accogliente e non giudicante;

Le visite guidate rappresentano momenti culturali e sociali preziosi per valorizzare formazione, crescita ed interiorizzazione di aspetti affrontati in classe.

Con l’avvento della pandemia molte delle attività ipotizzate hanno subito un arresto. La volontà di portare a termine il nostro percorso è stata più forte delle barriere incontrate, pertanto nella seconda annualità abbiamo riprogettato gli interventi dando modo a tutti i soggetti coinvolti di concludere, almeno in parte, il disegno progettuale.

Nonostante le difficoltà crediamo di aver offerto ai nostri allievi importanti momenti di riflessione, crescita e opportunità di esercitare la cittadinanza attiva.

 

Iori Sara

Insegnante scuola primaria IC Bismantova Castelnovo ne’ Monti,

Referente azioni SNAI

Documenti allegati

  • Video-pillola-IC-Bismantova (103 MB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati