• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Oggi conosciamo…. DINO DI CARLO

Oggi conosciamo…. DINO DI CARLO

18 Maggio 2022

Sono Dino Di Carlo, esercito la professione di insegnante da 8 anni, il mio percorso di studi ha riguardato da sempre l’agricoltura e tutto ciò che è connesso ad essa, dalle scuole superiori dove ho frequentato l’Istituto Tecnico Agrario all’Università dove mi sono iscritto alla facoltà di Scienze Agrarie.

Ho scelto di fare l’insegnante perché da sempre mi ha appassionato questa professione, trasmettere quello che so alle future generazioni. È una professione molto importante perché forma le menti e da la possibilità a tutti, attraverso l’istruzione, di formarsi la propria opinione.

I motivi che mi hanno portato a occuparmi di sostenibilità ambientale sono stati innanzitutto legati al mio percorso di studi, in quanto strettamente legati all’agricoltura, e non meno importante il voler sensibilizzare gli alunni su queste tematiche. Tutto ciò perché ritengo che uno sviluppo sostenibile sia essenziale per il futuro del pianeta e di conseguenza anche dell’umanità.

Le tematiche che secondo me andrebbero approfondite riguardano l’impiego controverso degli OGM e il loro ruolo in una agricoltura sostenibile.

Per quanto riguarda le metodologie didattiche da me impiegate, oltre alle classiche lezioni frontali e dialogate, ho avuto modo di adottare il “debate” e la “flipped classroom”, che non sostituiscono le altre metodologie ma vanno ad integrarle.

Malgrado il progetto abbia subito delle inevitabili modifiche e adattamenti dovuti alla pandemia e conseguente blocco delle attività in presenza, a mio avviso, i risultati raggiunti sono stati soddisfacenti.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati