• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Laboratori Glocali: Incontri e scambi lungo le vie storiche

Laboratori Glocali: Incontri e scambi lungo le vie storiche

28 Maggio 2022

Succede che a Civago, durante il percorso di pellegrinaggio lungo la via Matildica del Volto Santo, avvenga uno scambio tra studenti delle classi terze dell’indirizzo turistico dell’IIS Mandela e la pluriclasse della scuola primaria di Case Bagatti (IC Villa Minozzo).

Le piccole guide hanno accompagnato i compagni più grandi alla scoperta dei loro luoghi: prima al parco dove, insieme ai docenti Fabrizio Frignani e Germana Cervetti, i ragazzi hanno fatto un’analisi dei cambiamenti avvenuti nel paesaggio con il passare del tempo attraverso le foto storiche, poi abbiamo visita al vecchio mulino. Infine, attraverso i sentieri conosciuti dalle piccole guide locali, il gruppo ha incontrato la scrofa con i maialini, i conigli, i gatti e le galline. I più piccoli si sono scelti un compagno- una compagna più grande con cui hanno condiviso ogni momento della mattinata.

Speriamo che queste mattine diventino prassi metodologica per costruire dei curricoli verticali a partire dai temi dell’educazione alla sostenibilità e al paesaggio.

Questo incontro/scambio è stato reso possibile grazie al contributo economico della Strategia Nazionale Aree Interne – azione Laboratori Glocali, che trova attuazione in tutte le scuole del territorio dell’Unione Montana nell’ambito delle progettazioni didattiche annuali che il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano segue e coordina con i docenti referenti ambiente di ogni Istituto.

Galleria fotografica

  • Foto da Ilaria (7)
  • Foto da Ilaria (6)
  • Foto da Ilaria (5)
  • Foto da Ilaria (4)
  • Foto da Ilaria (3)
  • Foto da Ilaria (2)
  • Foto da Ilaria (1)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati