• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » Mostra fotografica “UNA FINESTRA SUL TEMPO”

Mostra fotografica “UNA FINESTRA SUL TEMPO”

26 Aprile 2022

Venerdì 29 aprile alle ore 17.30 presso la Sala Civica del Parco Matilde, via San Prospero a Carpineti, sarà inaugurata la Mostra fotografica “UNA FINESTRA SUL TEMPO – Affacciarsi sul paesaggio è come intraprendere un viaggio nel tempo, dove ognuno di noi può ritrovare la propria storia. Curata da A.Curotti e F.Frignani, con l’importante collaborazione e contributo delle Associazioni: EffetoNotte, Val Tassobbio, Club per l’Unesco di Carpineti e cooperativa di comunità I Briganti di Cerreto.

La realizzazione della mostra è stata la prima azione dell’Osservatorio Locale del Paesaggio dell’Appennino Reggiano, che fa riferimento all’Unione Montana e al suo territorio.

L’Osservatorio è uno strumento dell’Unione, per comunicare il concetto di paesaggio promosso dall’Unione Europea, ovvero un “interprete del complesso e stratificato rapporto tra natura e cultura”.

La mostra, grazie all’organizzazione del Club per L’Unesco di Carpineti e del Comune, il giorno dell’inaugurazione vedrà la presenza del Sindaco Tiziano Borghi, del Prof. Fabrizio Frignani, del Club per l’Unesco di Carpineti e dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano.

La mostra fotografica propone un confronto di luoghi dell’Appennino con immagini attuali e del passato per comprenderne evoluzioni e storie e vuole essere l’avvio di un progetto per un osservatorio-archivio-fotografico del territorio dell’Unione.

La mostra rimarrà aperta fino al 21 maggio con queste aperture: 1 maggio ore 10-12, 7-14-21 maggio ore 15-17.

L’accesso è libero e gratuito, nel rispetto della normativa vigente; è possibile prenotare la visita all’indirizzo cpucarpineti@gmail.com

IN ALLEGATO LA LOCANDINA DELL’EVENTO

 

 

Documenti allegati

  • Una finestra sul tempo (490 KB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati