• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » Assegnato all’Appennino Reggiano il ruolo pilota nel progetto Green Communities, finanziato con risorse del PNRR- Un Grande Risultato per la Montagna del Latte

Assegnato all’Appennino Reggiano il ruolo pilota nel progetto Green Communities, finanziato con risorse del PNRR- Un Grande Risultato per la Montagna del Latte

31 Marzo 2022

Di seguito il Comunicato Stampa della Unione dei Comuni dell’Appennino Reggiano
CASTELNOVO MONTI – Oggi sono state presentate dalla Ministra per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini le prime tre aree italiane che avvieranno la Strategia delle Green Communities sui loro territori, e tra queste rientra l’Unione Montana Appennino Reggiano, insieme alle Terre del Monviso (Piemonte) e il “Parco Regionale Sirente Velino” (Abruzzo).

La presentazione è avvenuta a Roma, presso la sede del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie, con la partecipazione del Ministro Gelmini, del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e del Vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente.

Grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco di Castelnovo Monti e Delegato per l’Unione Appennino alla Strategia Aree Interne, Enrico Bini: “Le “Green Communities” sono comunità locali che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono. In pratica l’assegnazione all’Unione del ruolo di una delle tre aree – pilota nazionali significa che saranno messi a disposizione alcuni milioni di euro, da investire su azioni rivolte alla sostenibilità ambientale, ad esempio l’agricoltura e il turismo sostenibile. Ma essere designati tra queste tre aree significa anche che l’utilizzo che faremo delle risorse sul nostro territorio sarà un modello che il Ministero potrà seguire ed applicare ad altre Green Communities che si candideranno nei prossimi mesi.

I fondi assegnati rientrano nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), tra le azioni previste per la “Rivoluzione verde e transizione ecologica”.
Un aspetto che sottolineo con grande orgoglio è che questa designazione arriva a seguito della nostra esperienza nell’ambito della Strategia Aree Interne, alla quale è strettamente legata: siamo stati scelti, come ha detto la Ministra Gelmini, perché rappresentiamo una best practice a livello nazionale. Abbiamo dimostrato, attraverso la Snai, di avere importanti capacità progettuali e di saper realizzare concretamente i progetti che presentiamo. È stata proprio l’applicazione della strategia d’area “La Montagna del Latte” che ci ha portato a lavorare a stretto contatto con il Ministero degli Affari regionali e delle Autonomie. Questo nuovo progetto – conclude Bini – è di grande rilevanza anche perché significa dare una continuità al grande lavoro portato avanti in questi anni sulle politiche per l’Appennino, contribuendo a costruire nuove prospettive di sviluppo e una maggiore fiducia verso il futuro per i nostri territori”.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati