• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: Rimaniamo informati!

PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: Rimaniamo informati!

13 Novembre 2021

La larga diffusione nella popolazione dei principali fattori di rischio cardiovascolare come fumo, sedentarietà,
alimentazione ricca di grassi, colesterolo alto, obesità, ipertensione, diabete, stili di vita frenetici, ha determinato
un costante e progressivo aumento delle malattie cardiovascolari. La prevenzione cardiovascolare è fondamentale
per rimuovere i fattori di rischio, ritardare la comparsa della malattia e/o rallentarne l’evoluzione.
Attraverso piccoli, ma significativi gesti quotidiani possiamo aiutarci a rimanere in salute a lungo.
La salute del nostro cuore è importante, impariamo a preservarla!

Sabato 27 Novembre presso l’Oratorio di Castelnovo ne’ Monti, il Distretto sanitario di Castelnovo, in collaborazione con l’U.O. di cardiologia dell’Ospedale Sant’Anna, l’Associazione “Il cuore della montagna” e la Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto ha organizzato una mattinata di informazione sui temi della prevenzione cardiovascolare e sugli stili di vita corretti.

Interverranno:
Alessandro Navazio | Direttore s.c. Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica
Gianni Zobbi | Responsabile s.s. Medicina dello Sport e Prevenzione Cardiovascolare
Massimo Calzolari | Responsabile s.s. Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica – C. Monti
Sonia Cavecchi | Responsabile Professioni Infermieristiche Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica – C. Monti
Eleonora Ferretti | Medico di medicina generale – C. Monti

Nel corso dell’incontro verrà presentato il “Centro di Prevenzione Cardiovascolare” di prossima apertura presso l’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo ne’ Monti. Il centro di prevenzione è finanziato con i fondi della “Strategia Nazionale Aree Interne “La Montagna del latte”.

Al termine della mattinata sarà allestito il BUFFET DELLA SALUTE con prodotti locali, offerto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano e dalle Latterie di montagna aderenti alla Strategia Nazionale Aree interne “La montagna del latte”.

Per partecipare è necessario il GREEN PASS.

Documenti allegati

  • Giornata prevenzione cardio 2021 locandina (1 MB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati