• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » Laboratorio Appennino: i docenti in visita all’ITTS “Alessandro Volta” di Perugia

Laboratorio Appennino: i docenti in visita all’ITTS “Alessandro Volta” di Perugia

12 Novembre 2021

Nell’ambito delle schede intervento “Laboratorio Appennino” della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte” è stata sancita, attraverso convezione, una collaborazione con l’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “ALESSANDRO VOLTA” DI PERUGIA.

Il progetto di formazione, supervisione e consulenza dal titolo “Le aule laboratorio disciplinare e le didattiche attive” si svolge presso gli Istituti di Istruzione Superiore di Castelnovo ne’ Monti “Cattaneo-Dall’Aglio” e “N.Mandela” ed è stato condiviso ed elaborato con il gruppo di docenti formatori dell’Istituto Volta, i coordinatori dell’intervento SNAI “Laboratorio Appennino” e i docenti e dirigenti scolastiche degli IIS di Castelnovo ne’ Monti sopra citati.

L’Istituto Volta, in qualità di membro della rete di scuole Avanguardie educative, come Scuola Fondatrice e come Scuola capofila per l’Idea Aule Laboratorio Disciplinari, condivide informazioni e idee innovative in merito.
Il Movimento di Avanguardie è un’opportunità di confronto e condivisione per le scuole che vogliono intraprendere un cammino d’innovazione e cambiamento dei paradigmi didattici, sostenendole in questo percorso e mettendole in contatto con altre realtà simili a loro.

In questa cornice, che vede gli IIS di Castelnovo e ITTS Volta collaborare ormai da un anno, è stato organizzato un viaggio per 12 docenti dei nostri Istituti nella giornata di giovedì 11 Novembre.
Questa è l’occasione per vedere e capire come si lavora in una scuola all’avanguardia e per confrontarsi coi docenti che la abitano.
I nostri docenti hanno assistito a delle lezioni con gli studenti, mentre nel pomeriggio si sono approfonditi alcuni aspetti didattici ed organizzativi in vista della partenza della sperimentazione delle aule laboratorio disciplinari di prossima inaugurazione presso i nostri Istituti. Inoltre sono state definite alcune attività di affiancamento e consulenza per questo anno scolastico, sia per la sperimentazione delle didattiche attive che che per gli aspetti che riguardano i primi passi verso una riorganizzazione scolastica.

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE “ALESSANDRO VOLTA” DI PERUGIA:
Dal 2011 l’”Istituto Volta” è stato individuato dal MIUR tra le prime dieci scuole in Italia per la sperimentazione di Scuol@ 2.0. Nel 2012 è diventato Scuola Polo per l’Europa per l’USR Umbria.
Dal 2013 la scuola fa parte delle “Avanguardie Educative”, rete di scuole di 21 scuole coordinate dall’INDIRE per l’innovazione metodologico didattica e organizzativa.
Nel 2016 è stato individuato come Scuola Polo per la formazione docenti P.N.F. per Ambito 2. Dal 2017 è certificato come “Apple Distinguished School”, una certificazione per una comunità mondiale di scuole che si distinguono per le grandi innovazioni, l’esplorazione di nuove idee e la ricerca di percorsi didattici dinamici ed interattivi. Tutte le “Distinguished School” collaborano tra di loro e con Apple per portare agli studenti di tutto il mondo le idee più creative e originali.
Nello stesso anno ha ottenuto anche la certificazione di eTwinning School.
Nel 2018 è diventata Scuola Polo di formazione per Avanguardie Educative INDIRE.
Per maggiori informazioni sull Istituto Volta potete consultare il sito internet: https://www.avoltapg.edu.it/

 

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati