• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer School
    • Summer school
    • Comitato scientifico
    • Materiali
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Oggi conosciamo…. il Professor Fabrizio Silvetti

Oggi conosciamo…. il Professor Fabrizio Silvetti

15 Ottobre 2021

Sono Fabrizio Silvetti, ho conseguito il Diploma di tecnico Elettronico e la Laurea in Scienze Geologiche.

Sono docente presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Cattaneo-Dall’Aglio di Castelnovo ne’ Monti e Guida GAE.

Sono un appassionato di sport e pratico trekking, corsa in montagna, ciclismo, scialpinismo, alpinismo. Nell’ambito della cultura suscita in me interesse ogni espressione di creatività e qualunque forma d’arte. Inoltre pratico felicemente l’attività di papà.

Quali sono i motivi per cui hai deciso di intraprendere la strada dell’insegnamento?

Affinità, il desiderio di rimanere in prima linea e la possibilità di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Quando e come ti sei avvicinato alle progettazioni SNAI Laboratorio Appennino?

Diciamo che mi sono avvicinato alle progettazioni SNAI Laboratorio Appennino con curiosità e disponibilità in occasione del primo incontro proposto da Comune e CCQS.

Quali cambiamenti ti aspetti di vedere in futuro grazie al lavoro svolto sulle progettazioni SNAI?

Credo sia una opportunità importante per il territorio nel suo insieme. Per l’istruzione, in particolare, per la possibilità di offrire ai ragazzi ed alla comunità luoghi e metodologie didattiche innovative, creando valore capace d’affezione al territorio che viviamo, che inopportunamente viene definito svantaggiato.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati