
Sono Fabrizio Silvetti, ho conseguito il Diploma di tecnico Elettronico e la Laurea in Scienze Geologiche.
Sono docente presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Cattaneo-Dall’Aglio di Castelnovo ne’ Monti e Guida GAE.
Sono un appassionato di sport e pratico trekking, corsa in montagna, ciclismo, scialpinismo, alpinismo. Nell’ambito della cultura suscita in me interesse ogni espressione di creatività e qualunque forma d’arte. Inoltre pratico felicemente l’attività di papà.
Quali sono i motivi per cui hai deciso di intraprendere la strada dell’insegnamento?
Affinità, il desiderio di rimanere in prima linea e la possibilità di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Quando e come ti sei avvicinato alle progettazioni SNAI Laboratorio Appennino?
Diciamo che mi sono avvicinato alle progettazioni SNAI Laboratorio Appennino con curiosità e disponibilità in occasione del primo incontro proposto da Comune e CCQS.
Quali cambiamenti ti aspetti di vedere in futuro grazie al lavoro svolto sulle progettazioni SNAI?
Credo sia una opportunità importante per il territorio nel suo insieme. Per l’istruzione, in particolare, per la possibilità di offrire ai ragazzi ed alla comunità luoghi e metodologie didattiche innovative, creando valore capace d’affezione al territorio che viviamo, che inopportunamente viene definito svantaggiato.