
Il 3 e 4 settembre a Pollica, 15 giovani tra i 18 ed i 38 anni selezionati attraverso un’attenta valutazione dei curricula e della spinta motivazionale hanno partecipato alla scuola #futura2025 , Scuola Giovani Amministratori “Angelo Vassallo”, che si caratterizza per il forte carattere laboratoriale. Due giorni di alta formazione dedicati interamente alla politica amministrativa e al diritto amministrativo per iniziare a muoversi nella complessa macchina delle istituzioni e trasformare le idee in progetti concreti, attraverso il confronto con amministratori di lungo corso, specializzati in discipline differenti, provenienti da tutta Italia.
La Scuola Giovani Amministratori è promossa dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco pescatore” e ha lo scopo di coinvolgere giovani interessati all’amministrazione pubblica e di presentare il funzionamento del sistema politico, amministrativo ed economico italiano. Sono coinvolti docenti, professionisti e testimoni di rilievo nazionale con l’obiettivo di presentare come funziona la Pubblica Amministrazione (dai livelli centrali dello Stato sino alle amministrazioni comunali), quali sono le leve economiche e finanziarie del nostro Paese. Per fornire gli strumenti utili a una partecipazione attiva e responsabile alla vita politica nazionale ed internazionale. Per approfondire le proposte alternative ai modelli comunali attuali. Gli amministratori locali sono quelli che hanno a che fare ogni giorno con le esigenze dei cittadini, con le esigenze del territorio, i comuni. Sono le istituzioni di prossimità con la cittadinanza e la comunità e sono quelle che si fanno carico di tutti i problemi, anche oltre le loro competenze. È necessario fare rete affinché si capisca che un’agenda urbana seria, che rilanci il ruolo dell’autonomia, è assolutamente fondamentale, soprattutto per il sud dove abbiamo un problema serio a causa delle difficoltà finanziarie. Se si riesce ad offrire più servizi, soprattutto nelle zone di montagna, forse si può contribuire a ridare più dignità ai diritti umani.
Per maggiori informazioni sulla Fondazione Angelo Vassallo – Sindaco pescatore consulta il link di seguito:
http://www.fondazionevassallo.it