• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » IL PAESAGGIO DELLE AREE INTERNE – XIII Edizione summer school Istituto Emilio Sereni

IL PAESAGGIO DELLE AREE INTERNE – XIII Edizione summer school Istituto Emilio Sereni

28 Settembre 2021

L’edizione 2021 della Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni” è stata dedicata al “Paesaggio delle aree interne”, un paesaggio che riguarda la parte più estesa del territorio italiano, quella delle colline e delle montagne, dei fiumi e delle paludi, cioè tutte quelle realtà essenzialmente rurali che sono state marginalizzate dal processo di sviluppo dell’età contemporanea e che oggi tornano alla ribalta come contenitori di patrimonio, risorsa per il futuro e ambiti di sperimentazione di un nuovo rapporto tra uomo e natura, a sua volta generatore di paesaggio, di economia, di società.

Alla XIII edizione organizzata dal 24 al 28 Agosto 2021 presso la sede dell’ Istituto Alcide Cerci (Gattatico di Reggio Emilia) hanno partecipato anche il Sindaco Enrico Bini (Referente della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte”), il vice sindaco Emanuele Ferrari (referente area istruzione della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte”), Giampiero Lupatelli (CAIRE – Assistenza tecnica della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte”) con l’intervento “Fragilità e antifragilità dei territori interni e montani” e Fabrizio Frignani (Esperto del paesaggio della Strategia Nazionale Aree Interne “La montagna del latte”) nell’ambito del laboratorio “Piccole scuole” con l’intervento “Progettare didattica nelle aree interne”.
Il programma completo e l’elenco degli interventi è disponibile nell’allegato che segue.

La Scuola di Paesaggio intitolata a Emilio Sereni, importante storico del paesaggio agrario italiano, è una delle più consolidate esperienze formative sui temi paesaggistici e si propone quale sede di elaborazione di linee strategiche per il governo del territorio.
Allestita nella sede dell’Istituto Alcide Cervi, dove è conservato anche il patrimonio librario e archivistico di Sereni, essa costituisce una feconda occasione d’incontro fra università, scuola e governo del territorio. Con una impostazione pluridisciplinare, la Scuola è rivolta a coloro che sono impegnati nei diversi campi dell’istruzione e della formazione, della ricerca, dell’amministrazione pubblica, delle professioni, dei musei e dell’associazionismo culturale e ambientale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della scuola a link qui sotto:
Scuola del paesaggio Emilio Sereni

Documenti allegati

  • SummerSchool2021_programma_agg25-1 (8 MB)

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati