• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » APPENNINO FUTURO – Seminario di chiusura

APPENNINO FUTURO – Seminario di chiusura

24 Settembre 2021

Si è chiuso ieri, il 23 settembre, con incontro plenario on line, il laboratorio di innovazione istituzionale Appennino futuro. Una sperimentazione finalizzata a rafforzare e tarare le competenze dei dipendenti comunali sulle opportunità della nuova stagione SNAI e in generale a costruire la visione del territorio con muove progettualità intercomunali. Alla base del percorso di apprendimento, il riconoscimento dell’importanza del coinvolgimento e del dialogo fra tutti i livelli amministrativi per l’efficace attuazione delle politiche territoriali.

Nella giornata finale i partecipanti – circa 30 dipendenti dei comuni e dell’Unione dell’Appennino Reggiano – hanno condiviso le “diagnosi” elaborate nei Laboratori ospitati dai 7 comuni nei mesi di giugno e di luglio e delineato ipotesi di progetti intercomunali connesse alle domande poste dai focus tematici.

I partecipanti hanno lavorato su 4 tematiche – ICT e competenze digitali, scuola e offerta culturale, turismo e valorizzazione del patrimonio sotto utilizzato e inutilizzato, commercio di prossimità e cooperative di comunità – operando in maniera integrata una sintesi in termini di problemi e possibili soluzioni e avviando una prima traduzione operativa di quanto discusso nei gruppi di lavoro.

Il Laboratorio concluso ieri ha rappresentato un ulteriore passo nella direzione del rafforzamento di un percorso comune e integrato per costruire insieme opportunità e progettualità intercomunali nuove per il nostro territorio.

L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto “La Strategia nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali” attuato da Formez PA.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati