• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » Oggi conosciamo… CRISTINA BARALDI la vincitrice del Contest fotografico ‘UNA MONTAGNA DI FOTO’:

Oggi conosciamo… CRISTINA BARALDI la vincitrice del Contest fotografico ‘UNA MONTAGNA DI FOTO’:

13 Luglio 2021

Mi chiamo Cristina Baraldi, vivo a Montefiorino provincia di Modena.

Da 13 anni ho un piccolo negozio a Farneta di Montefiorino: edicola, cartoleria, giocattoli ecc…

Ci racconti della foto: quando è stata scattata? Perché?

Questa foto è stata scattata nel mese di Maggio a Quara di Toano, trovandomi in zona e passando in macchina mi trovai davanti a questo panorama meraviglioso della Pietra di Bismantova e mi fermai scattando l’attimo.

Perché ha deciso di abitare in Appennino?

Sono cresciuta in città e da adulta mi sono trasferita qui in montagna per scelta.

Tre motivi per cui vale la pena vivere in Appennino:

I tre motivi per cui vale la pena vivere in montagna? Assaporare la natura ogni giorno, ascoltare il suo silenzio fuori dal caos delle città e la libertà.

 

Complimenti a Cristina per aver colto lo scatto risultato poi vincente!

Maestosa_e_meravigliosa_la _Pietra_di_Bismantova_di_Cristina Baraldi

Qui il link per vedere la galleria delle foto che hanno partecipato al contest.

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati