
Nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne, l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano è stata contattata dalla prestigiosa John Cabot University di Roma, che organizza una special class dal titolo “Made in Italy: Parmigiano Reggiano in the World” nell’ambito del corso “Made in Italy: the Italian business and environment” tenuto dalla professoressa Antonella Salvatore.
Il 4 febbraio, all’inaugurazione del corso, è stato presentato il caso della “Montagna del Latte” da Sabrina Lucatelli ( Riabitare l’Italia, già coordinatrice della SNAI), da Simone Ficarelli (Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano) e da Daniele Valentini (giovane imprenditore zootecnico e amministratore locale) che ha illustrato il Progetto di Filiera.
Questa occasione è di grande interesse per il territorio e per la nostra strategia perchè favorisce l’attenzione di giovani sguardi da diverse provenienze e nuove idee sul tema della commercializzazione sui mercati internazionali del Parmigiano Reggiano di Montagna.
In allegato all’articolo l’intervento dell’Assessore all’agricoltura del Comune di Castelnovo ne’ Monti DANIELE VALENTINI.
La John Cabot University è una università americana internazionale di arti liberali e indipendenti con sede a Roma, fondata nel 1972 offre corsi di laurea e programmi di studio a studenti di tutto il mondo. Collabora con aziende multinazionali, organizzazioni internazionali, ONG, consolati, uffici governativi, musei in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia.
Per maggiori informazioni in merito vi lasciamo il link al sito della JCU: https://www.johncabot.edu/