• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Green Community
    • Green Communities Nazionale
    • Green Community pilota “La montagna del latte”
    • ASSE I La gestione integrata e certificata delle risorse forestali
    • ASSE II La produzione di energia da fonti rinnovabili locali
    • ASSE III Lo sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile
    • Seminari ed eventi
  • STAMI 21-27
    • STAMI Regionale
    • STAMI “La montagna dei saperi”
  • SNAI 14-21
    • SNAI nazionale e regionale
    • SNAI “La montagna del latte”
    • Progetti
      • Area Sanità
        • Presidio sociale delle cooperative di comunità
        • Casa della salute a bassa complessità
        • Autosoccorso di comunità
        • Infermiere di comunità
        • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
        • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
      • Area Mobilità
        • Centrale della mobilità
        • Bismantino
      • Area Agro-alimentare
        • Parmigiano reggiano di montagna
        • Start-up imprese agro-alimentari
      • Area Turismo sostenibile
        • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
        • Montagna di latte
        • Rete di imprese
      • Area Istruzione
        • Piattaforma zero-dieci anni
        • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
        • Laboratorio Appennino
        • Riqualificazione energetica edifici scolastici
        • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Appennino Domani 2023
  • Summer school
  • Comunicazione
    • Media
    • Notizie
    • Newsletter
    • Link
Home » Notizie » Aperto – Laboratorio “Leggere il paesaggio”

Aperto – Laboratorio “Leggere il paesaggio”

9 Novembre 2020

Nell’ambito del Progetto La scuola nel Parco 2020 vi segnaliamo la quarta proposta formativa: Leggere il paesaggio attraverso la costruzione degli osservatori fotografici del paesaggio

L’uomo che abita …
questo è il punto partenza per chi fa geografia, ma anche per chi si vuole occupare di paesaggio.

Il paesaggio è costruito dall’uomo, per imparare a leggerlo bisogna prendersi il tempo di osservarlo, percorrerlo, calpestarlo (a piedi nudi), viverlo, mettendosi in relazione con ciò che vedo e ciò che sento, il travaso continuo di sentimenti ed emozioni.

Un’affascinante e intrigante miscellanea di un qualcosa che è contemporaneamente materiale e immateriale, reale ed irreale, che ci permette di trovare in ogni momento una nostra dimensione, una parte di noi stessi.

Il seminario è a cura del Prof. Fabrizio Frignani e si terrà Giovedì 12 Novembre 2020 ore 1700 su piattaforma zoom al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/88063870619pwd=blU0SFgxQmZMUHc3ajdIc0h0QTByUT09
Meeting ID: 880 6387 0619 – Passcode: 220882

 

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati