• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano

  • Newsletter

Aree Interne

Appennino Emiliano

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • SNAI “La montagna del latte”
  • SNAI nazionale e regionale
  • Progetti
    • Area Sanità
      • Presidio sociale delle cooperative di comunità
      • Casa della salute a bassa complessità
      • Autosoccorso di comunità
      • Infermiere di comunità
      • Posti letto ad alto grado di intensità assistenziale
      • Centro di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria
    • Area Mobilità
      • Centrale della mobilità
      • Bismantino
    • Area Agro-alimentare
      • Parmigiano reggiano di montagna
      • Start-up imprese agro-alimentari
    • Area Turismo sostenibile
      • Fruizione sostenibile nei parchi della riserva della biosfera UNESCO
      • Montagna di latte
      • Rete di imprese
    • Area Istruzione
      • Piattaforma zero-dieci anni
      • Polo scolastico unificato Villa Minozzo
      • Laboratorio Appennino
      • Riqualificazione energetica edifici scolastici
      • Competenze per l’internazionalizzazione
  • Media
  • Notizie
  • Newsletter
  • Contest fotografico
  • Link
Home » Notizie » Webinar “Direzioni di Senso per educare in Natura” Prof. Michela Schenetti

Webinar “Direzioni di Senso per educare in Natura” Prof. Michela Schenetti

12 Ottobre 2020

Giovedì 15 Ottobre alle ore 17,00 si terrà il webinar dal titolo “Direzioni di Senso per educare in Natura”, tenuto da Michela Schenetti, professoressa associata del Dipartimento di Scienze Dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” – Settore scientifico disciplinare: M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE.

M.Schenetti da anni lavora per promuovere nei servizi per l’infanzia e nella scuola percorsi di educazione ambientale e alla sostenibilità (educazione IN natura) con un’attenzione particolare al ruolo che riveste in questi l’adulto da un punto di vista educativo e didattico.
L’attenzione alla formazione e la riflessione sulla professionalità dell’insegnante contraddistinguono da sempre la sua prospettiva, per questo è membro del Centro di Ricerca educativa sulla professionalità dell’insegnante (CRESPI). Tra i suoi interessi di ricerca privilegiati anche l’educazione e la competenza emotiva delle professionalità educative e di cura. È autrice di numerose pubblicazioni sui temi menzionati. È vice-direttrice della Rivista INFANZIA e fa parte del comitato scientifico della Rivista Encyclopaideia. È codirettrice del Corso di Perfezionamento Educazione e Natura: ruolo e competenze per un professionista all’aperto in collaborazione con L’Univ. di Milano Bicocca, della Valle d’Aosta e di Parma.

Per partecipare al webinar iscriviti inviando una mail a educazioneambientale@parcoappennino.it e collegati al Zoom Meeting
https://zoom.us/j/97533128944?pwd=bzRsNElwMW9wc2JydnJlTVRmMnZkZz09
Meeting ID: 975 3312 8944 – Passcode: 796455

Barra laterale primaria

Valuta questo sito
Aree Interne
Aree Interne

Appennino Emiliano

Footer

Sede e contatti

Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano
Via Dei Partigiani, 10
42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
Tel. 0522.610511 - Fax 0522.610590
P.IVA 91167000354
PEC: unioneappenninore@pec.it
Sito: www.unioneappennino.re.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Link partner
  • Contattaci
  • Newsletter

Seguici su:

Seguici su:
  • Facebook
  • Home
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie ·

© 2020–2023 Aree Interne · Tutti i diritti riservati