
Venerdì 23 ottobre 2020 si terrà OCCHI AL PAESAGGIO IN CAMMINO, un momento di esplorazione e osservazione del nostro territorio, che chiude le attività del progetto regionale Occhi al Paesaggio e prelude alla nascita dell’Osservatorio locale.
Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 14 presso il Parco Matilde a Carpineti e da qui la partenza a piedi per un “sentiero culturale” verso il Castello delle Carpinete, guidato da due guide d’eccezione: Elisa Magnani, geografa e Giampiero Rigosi, scrittore.
Il rientro è previsto per le 17/17.30 presso la struttura Parco Matilde “Pagoda”, dove si terrà un incontro di restituzione pubblica del progetto Occhi al Paesaggio, con interventi istituzionali dei rappresentanti dell’Unione Montana, dell’Osservatorio Regionale e del gruppo di lavoro. A seguire, l’incursione musicale di Tolga During Duo.
Tutte le attività sono gratuite e si svolgono nel rispetto delle direttive nazionali e regionali relative all’emergenza COVID19.
Per partecipare alla camminata è necessario iscriversi inviando una mail (indicando il proprio nominativo e un contatto telefonico), entro e non oltre il 22 ottobre, a: ilaria.dallasta@unioneappennino.re.it
Sono richiesti abbigliamento e calzature idonee (scarponcini impermeabili; consigliati i bastoncini da trekking).
Le attività di OCCHI AL PAESAGGIO IN CAMMINO proseguono poi nelle altre due aree pilota coinvolte nel progetto: sabato 24 ottobre a Pianoro (BO) per Valle Savena-Idice, mentre domenica 25 ottobre a Forlimpopoli (FC) per la Valle Ronco-Bidente.
Per visionare il programma completo e ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.territorio.regione.emilia-romagna.it/osservatorio-qualita-paesaggio