
CASTELNOVO MONTI – Nell’ambito del terzo NonFestival “L’uomo che cammina”, sul rapporto tra natura e spiritualità nell’uomo, è in programma un nuovo, interessante appuntamento culturale sabato, 17 ottobre, all’Oratorio Don Bosco di Castelnovo dalle ore 16.30. Si tratta della presentazione del libro “L’alfabeto verde di Papa Francesco. Salvare la terra e vivere felici”, di Franca Giansoldati, che dialogherà con don Giovanni Ruozzi, dell’Unità Pastorale Beata Vergine di Bismantova, Emanuele Ferrari, Assessore alla Cultura di Castelnovo, e Fausto Giovanelli, Presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
Prendendo spunto dall’enciclica di Papa Francesco Laudato sì, Franca Giansoldati riflette su alcuni temi di capitale importanza per il futuro: cambiamento climatico, risparmio energetico, rispetto del pianeta e dei suoi abitanti, impegno, sostenibilità, inquinamento. Argomenti sui quali la posizione di Papa Francesco e della Chiesa si dimostra all’avanguardia. L’enciclica diventa, nelle pagine del libro, uno strumento che insegna come giocare un ruolo attivo su questi temi.
Franca Giansoldati è originaria di Casina, vive da tempo a Roma ed è vaticanista per Il Messaggero. In questa veste, ma anche come scrittrice di diverse opere, ha avuto modo di conoscere gli ultimi tre Papi. È autrice di diversi libri e ha ricevuto diversi premi importanti per la sua attività giornalistica.