
Il paesaggio è la nostra carta d’identità, rappresenta i nostri comportamenti. Il paesaggio è una fotografia che non può mentire, è un archivio dove nelle diverse stratificazioni è depositata la nostra memoria, sia quella delle comunità che l’hanno costruito, sia quella dei singoli, perché ogni paesaggio è il nostro paesaggio. Realtà ed immaginazione si mescolano in quella rappresentazione teatrale che in ogni attimo della giornata il paesaggio mette in scena. Cambiano sfondi, abiti, colori, trame, il paesaggio mattina da sempre ogni alza il sipario e giocando con le ombre comincia a riempirci la giornata.
Tocca noi decidere se essere solo spettatori oppure diventare attori consapevoli che in quel paesaggio noi svolgiamo la nostra vita, proviamo emozioni, sentimenti e di quel paesaggio ne diventiamo i custodi, non solo della sua bellezza ma anche del patrimonio che da sempre conserva gelosamente per noi.
27 OTTOBRE 2020
DOCENZA SU PIATTAFORMA ZOOM
1 lezione ore 1500 – 1630
https://zoom.us/j/91682377007?pwd=TnB4ZEhodElvTU5jNUx1djBLV2JxUT09
Meeting ID: 916 8237 7007
Passcode: 464459
2 lezione ore 1700 – 1830
https://zoom.us/j/96303854903?pwd=ZEVPVFM1TDZnU2xJaVhMWlF3ZkdOZz09
Meeting ID: 963 0385 4903
Passcode: 499181
ISCRIZIONE CONSIGLIATA a educazioneambientale@parcoappennino.it