
Le aree interne sono territori che includono piccoli Comuni, lontani dalle principali infrastrutture, ricchi di risorse ambientali e culturali, ma più carenti di opportunità di sviluppo. La Regione Emilia-Romagna ha definito un’azione di sostegno per lo sviluppo di questi territori.
Con il contributo di risorse statali ed europee, la Regione Emilia Romagna sostiene lo sviluppo di questi contesti selezionando e finanziando progetti mirati a migliorare la qualità della vita delle persone, arrestare lo spopolamento, rafforzare le iniziative formative, imprenditoriali e occupazionali.
Sono 4 le strategie di intervento già individuate: La Montagna del latte nell’Appennino Emiliano, Fare ponti nel Basso ferrarese, Appennino Smart nell’Appennino piacentino-parmense, Paesaggi da Vivere nell’Alta Valmarecchia.
Guarda il video: